Si condividono passioni, hobby, creatività, modi di pensare e di essere e anche il proprio vissuto.
Tutti noi abbiamo una storia, un passato ricco di momenti importanti.
Io ho voluto raccontarmi.
Raccontare il momento, senza dubbi, più forte della mia vita. Il giorno in cui è nata Agata.
Marina del blog Da mamma a mamma ha avuto la splendida idea di avviare la rubrica Racconti di parto
e qui potete leggere la mia avventura.
Io ho letto con interesse e curiosità i precedenti racconti, spero sia così anche per voi!
Continuo a parlare sempre di lei, di Marina che qualche tempo fa, (non vi dico quando però, altrimenti faccio brutta figura per il ritardo nel ringraziarla pubblicamente!) tramite il blog Mamma Aiuta Mamma, mi ha gentilmente donato il
Grazie Marina!
Lo stesso premio ha voluto donarmelo anche Elisabetta di Elisabetta grafica. Grazie mille!
Rispondo alle domande che il premio prevede. Saranno più di 10 perchè ho unito le varie domande poste dai due blog.
Io solitamente cambio le regole delle assegnazioni e delle ricezioni dei premi e non farò un'eccezione neppure stavolta, ma rispondere alle domande, se previste, mi piace, quindi lo faccio!
1- Perché hai aperto un blog? per una sfida con me stessa e per riprendermi uno spazio che seguisse le mie passioni
2- Ogni quanto aggiorni il tuo blog (giornalmente, settimanalmente...) ? non ho una cadenza prestabilita. Lo aggiorno quando ho qualcosa da scrivere e soprattutto quando ho tempo!!
3- Perché hai chiamato il tuo blog così? mia figlia si chiama Agata e da quando c'è lei la mia vita è intrisa del suo essere. Il blog si chiama Gocce di Agata perchè anche qui è presente c'è una goccia di lei in tutto quello che faccio e scrivo.
4- Cosa è per te la felicità? poter progettare il futuro, inteso come una gita con mia figlia, una serata con una amica, un pomeriggio di shopping, una festa di compleanno.
5- Hai un animale? no
6- Dove vivi? nella pianura veneta, in provincia di Rovigo.
7- Preferisci l'estate o l'inverno e perchè? l'estate, per la possibilità di vivere all'aperto.
8- Hai dei figli, quanti? 1 figlia
9- Il tuo film preferito? L'attimo fuggente
10- Sei social dipendente? assolutamente NO
11-Quali sono i 3 aggettivi che meglio ti descrivono? Organizzata, intuitiva e sognatrice
12-Cosa ti piace fare nel tempo libero? dedicarmi a qualche creazione, pinnare, guardare la tv, sistemare le migliaia di foto che faccio
13-Qual'è la prima cosa a cui pensi al mattino quando ti svegli? e oggi cosa mi metto?!
14-Qual'è l'ultima alla sera prima di addormentarti? la sera i pensieri mi frullano a migliaia in testa..
15-Hai un desiderio che col tempo si è avverato? avere una figlia
16-A cosa non potresti mai rinunciare nella vita? all'amicizia
17-Qual'è la ricetta che ti da più soddisfazione cucinare? mmmm....dunque....io non cucino ricette! E comunque cucinare non lo trovo soddisfacente, non mi piace farlo!
18-Con chi, di famoso, prenderesti un thè delle cinque? non amo molto le celebrità...se proprio dovessi scegliere mi piacerebbe bere un thè e parlare con Piero Angela.
11-Quali sono i 3 aggettivi che meglio ti descrivono? Organizzata, intuitiva e sognatrice
12-Cosa ti piace fare nel tempo libero? dedicarmi a qualche creazione, pinnare, guardare la tv, sistemare le migliaia di foto che faccio
13-Qual'è la prima cosa a cui pensi al mattino quando ti svegli? e oggi cosa mi metto?!
14-Qual'è l'ultima alla sera prima di addormentarti? la sera i pensieri mi frullano a migliaia in testa..
15-Hai un desiderio che col tempo si è avverato? avere una figlia
16-A cosa non potresti mai rinunciare nella vita? all'amicizia
17-Qual'è la ricetta che ti da più soddisfazione cucinare? mmmm....dunque....io non cucino ricette! E comunque cucinare non lo trovo soddisfacente, non mi piace farlo!
18-Con chi, di famoso, prenderesti un thè delle cinque? non amo molto le celebrità...se proprio dovessi scegliere mi piacerebbe bere un thè e parlare con Piero Angela.
Il mio cambio regole prevede di non nominare altri blog ma di dedicare questo premio a tutti quelli che passeranno di qua!
Ne approfitto, e poi chiudo, per segnalarvi la simpatica iniziativa del blog di Veronica Le creazioni di Ivy. Si chiama Blog del mese e Veronica, insieme a Pandora del blog Dolci Ricette, ogni mese sceglierà e farà la recensione di un blog tra i partecipanti.
Un bel modo per dare visibilità ai nostri blog, grazie ragazze!
wooooooooooooooooow ho appena letto il racconto... mamma mia che dolore!! Beh, tu, e voi mamme, siete le mie, non eroine, Eroe! :D Davvero... sei stata fortissima. E ora hail la tua meraviglia accanto a te ♥
RispondiEliminaUn grande grande bacione
L'esperienza è stata forte Vivy, non posso negarlo!
EliminaUn bacio grande anche a te
Anna!!!!! ......sicuramente l'infermiera che ti ha rimproverato per le urla la ricorderai....sempre! Non ho figli....e non posso immaginare neanche per un attimo quello che hai descritto, ma la cosa più bella è che un attimo dopo l'arrivo di Agata....era tutto sparito! Che meravigliosa cosa è a vita! :)
RispondiEliminaPs......proprio una bella idea prendere un thè con Piero Angela! Giustappunto ho seguito due giorni fa l'ennesima prima puntata di Quark......imperdibile il suo programma. Sempre bello da seguire! E poi per me è d'obbligo....il giorno del matrimonio in chiesa il prete che ci ha sposati, che è molto spiritoso, ci ha accolto......con un Benvenuti, Quark! ....alias Piero& me, cioè Angela!! .....ci ha fatto proprio ridere! il bello è che ci ha fatto ridere per tutto il tempo!
Ah ah ah...Piero&Angela...Quark...che ridere!!! Ogni volta che guarderò Quark penserò a te!!!!
EliminaGrazie per la tua visita!
Grazie mille a te Anna!!! :-)
RispondiEliminaMi piacciono queste condivisioni,Marina, ormai lo sai!
EliminaDolcissima Anna semplicemente meraviglioso il tuo racconto e davvero emozionante, grazie per aver condiviso un momento così magico!
RispondiEliminaTi abbraccio con tanto affetto cara amica!
Ed io abbraccio te mia cara Stella!
Eliminache meraviglia annina! dev'essere stata una giornata impegnativa...però la tua piccina ne ha ripagato la fatica!
RispondiEliminaSpero di poter provare la tua stessa gioia un giorno, il male lo lascerei volentieri dov'è!
Per avere la gioia assoluta bisogna passare dal dolore assoluto!
EliminaMa ne vale la pena...eccome!
Cara Anna , sono andata a leggere la tua esperienza. ...quanto dolore per diventare mamma...Pensa..io avevo solo 18 anni...mio figlio avrebbe dovurto nascere fra il 31 dicembre e i primi di gennaio..Il 9 ancora nulla.Il 10 cesareo con anestesia totale ma leggera. .cosicché io mi sono svegliata proprio nel momento in cui..."tagliavano " la mia pancia. ...Un dolore atroce...poi mi hanno riaddormentata subito e di nuovo mi sono svegliata mentre mi mettevano i punti. È stato terrificante...Quanto dolore per mettere al mondo le nostre creature. ...Un grande abbraccio.
RispondiEliminaCara Mirtilla, che racconto atroce!! Mio Dio essere sveglia mentre ti tagliano...mi vengono i brividi!
EliminaEcco perchè nessuno può essere come una mamma. Una mamma sa.
Un abbraccio
Grazie della visita Anna :)
RispondiEliminaTi auguro un buon week-end!
Kiss
Paolo
Grazie a te!
EliminaBuona settimana