Non vi ho raccontato dei posti che ho deciso di visitare quest'anno per le tanto attese vacanze d'agosto.
Così, ora, ormai tornata a pieno ritmo nella vita lavorativa, sarà bello fare un salto indietro, ricordando quei giorni di relax. Mi auguro di allietare anche voi.
Premessa necessaria: non amo particolarmente i laghi e la vita che gira attorno. Mi mettono tristezza e mi danno l'impressione di essere il luogo adatto per passare la vecchiaia, ma ho ricordi d'infanzia legati al lago Maggiore ed è per questo che ho deciso di tornarci.
Periodo prescelto: Ferragosto. Quest'anno estate calda, in alcuni momenti caldissima, tranne che a Ferragosto... 20 gradi e pioggerellina che però, non mi hanno fermata!
Il primo giorno è stato viaggio, circa 4 ore contando il fatto con una bambina le soste sono obbligatorie, e poi Arona. E san Carlo, la famosa statua che è stata presa d'esempio per la costruzione della statua della Libertà.
|
San Carlo |
|
Arona |
|
Arona |
Il secondo giorno, Ferragosto, l'ho dedicato alla visita di Stresa, sfarzoso e ricco paese che si affaccia sul lago. Da lì mi sono imbarcata per la visita delle isole Borromee. Ho deciso di visitare l'isola Bella e quella dei Pescatori tralasciando l'isola Madre per il fatto che quest'ultima altro non è che un bellissimo giardino botanico a pagamento che, se non si ha voglia di visitare, lascia ben poco spazio al resto dell'isola.
|
Stresa |
|
Stresa |
|
Particolare Isole Borromee |
|
Isole Borromee |
|
Isole Borromee |
|
Isole Borromee |
Per l'ultimo dei tre giorni che ho passato in Piemonte, il sole ha deciso di farsi vedere. E così in una tersa domenica ho potuto godere della meravigliosa vista del lago d'Orta con la silenziosa e religiosa isola di San Giulio e salire in cima al Mottarone (1492 mt) per contare 5 dei 7 laghi (tra Italia e Svizzera) che si stagliano dalla cima, nelle belle giornate.
|
Orta |
|
Lago d'Orta |
|
Lago d'Orta |
|
Lago d'Orta |
|
Isola di San Giulio |
|
Isola di San Giulio |
|
Con i piedi nel lago |
|
Isola di San Giulio |
|
Mottarone |
|
Dalla cima del Mottarone |
Tre giorni sono stati più che sufficienti. I posti meritano. Un viaggio è sempre un arricchimento.
Ci tornerò? Forse, più avanti.
Di certo so che non cambierò per nulla al mondo la scelta di dormire al B&B
Casa Violetta. Se decidete di andare da quelle parti, tenetelo in seria considerazione.
Nessun commento:
Posta un commento